![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
I Centri MST rappresentano un contributo essenziale per la prevenzione, per la diagnosi e la cura delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, grazie alla messa a punto di strategie globali volte all’individuazione accurata dei casi e alla loro cura e sorveglianza nel tempo. Alcuni di essii operano in completo anonimato ed erogano servizi in regime di totale gratuità. Si occupano inoltre della promozione di una adeguata conoscenza della problematica, sia da parte degli operatori che da parte dei soggetti sessualmente attivi. La lista seguente è in costante aggirnamento, ci scusiamo per eventuali errori o omissioni, e vi chiediamo di segnalarci tali errori al nostro indirizzo internet info@iesseti.info
Tre semplici mosse per trovare il centro che diagnostica e cura le malattie sessualmente trasmissibili più vicino a casa tua!
![]()
|
![]() |
||||||||||||||
immagini - mst - Progetto Iesseti - diagnosi e cura - contattaci - disclaimer - Ultima modifica-16/12/11 |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |