![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le Malattie Sessualmente Trasmissibilli (MST). Molti sanno che esistono Malattie Sessualmente Trasmissibili. Tuttavia pochi le conoscono davvero. Sappiamo, per esempio, che c’è la Sifilide. Ma quanti di voi sanno come si cura, quali sono i sintomi, come viene diagnosticata, cosa succede se viene trascurata e come si trasmette? Per dare a tutti la possibilità di documentarsi in merito, abbiamo preparato le schede complete delle Malattie Sessualmente Trasmissibili più note, mettendole a vostra disposizione. Potete leggerle direttamente qui sul nostro sito o, se preferite, è possibile scaricarle sul vostro computer, per leggerle in un secondo momento.
I contenuti delle schede sono liberamente divulgabili. Vi chiediamo solo di citare la fonte e possibilmente di avvisarci.
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
immagini - mst - Progetto Iesseti - diagnosi e cura - contattaci - disclaimer - Ultima modifica-16/12/11 |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |